Foto Pass[i]oni
Tutte le nostre foto su :
fotopassioni.wordpress.com-
Articoli recenti
- IL LAP contro la discriminazione di genere
- I ragazzi del Passoni incontrano Giorgio Scianna a cura della Prof. Bicego
- Il Magnificat di Lucilla Giagnoni e la 3 e 4 H a cura della Prof. Bicego
- La 2F al MEF a cura della Prof. Sasso
- La filosofia dello stile architettonico di Renzo Piano a cura della Prof. Pontet
Archivi
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
Archivi del mese: dicembre 2011
GuIdA aLLA sOpRAvViVEnZA Ad unA mOsTRa !
di D’Ambrosio Alice & Sollena Giulia 3^Es Noi tutti sappiamo bene che l’ambiente della mostre artistiche è teso e complicato … Sarà per colpa di esperti saccenti mai accontentabili ? Oppure delle guide snob con la puzza sotto il naso ? Ad … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
1 commento
L’editore Umberto Allemandi e il Liceo Artistico Passoni illustrano il Progetto “Il Giornale dell’Arte in classe” a studenti, docenti e rappresentanti dei genitori Il 10 gennaio 2012 alle ore 11 in Palazzo Barolo Via delle Orfane 7, Torino Durante … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
2 commenti
Un trait-train d’union
(Gli studenti della 5^Ds Disegno Industriale) Nell’a.s. 2010-2011 le classi 4 e 5^Ds dell’Indirizzo Disegno Industriale del Liceo Artistico “Aldo Passoni” di Torino, hanno partecipato al concorso bandito da “Il filo di Arianna-Arte come identità culturale”, e hanno conseguito all’unanimità … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
1 commento
VISITA ALLA REGGIA DI VENARIA PER LA MOSTRA DI LEONARDO DA VINCI
Recensione a cura della 3^As Entrati nelle vecchie scuderie, un possente cartello alla nostra destra ci mostra la vita di Leonardo da Vinci con le date più significative. Nel 1462 Leonardo iniziò il suo apprendistato nella bottega del maestro Andrea … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
3 commenti
Intervista a Lin di 5^As
Intervista a cura della 3^Es La fondazione Maribà e il comitato CREO hanno dato la possibilità agli studenti torinesi delle scuole d’arte di partecipare alla mostra “The Others”, inaugurata il 5 novembre scorso. L’Accademia Albertina delle belle arti, il Primo … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
4 commenti
OPERA FA.
Seconda parte dell’intervista ad Aldo Ferrara Classe 4^As E’ una costruzione multimediale che si avvale di una ripresa video di 7 secondi, assemblata ad anello continuo. La scena, non allestita e già preesistente, è costituita da una parte di un … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
Lascia un commento
SGUARDI IN GABBIA. Intervista ad ALDO FERRARA
Introduzione di Beatrice Raviola 4^As Si è conclusa in questi giorni la mostra di Dario Colombo e Aldo Ferrara presso la galleria PRON ART & DESIGN, in via della Consolata 8, Torino. Nella mostra erano esposte alcune opere di Dario … Continua a leggere
Pubblicato in Visite
2 commenti